Coltelli pieghevoli in damasco
(122)L'acciaio damasco è avvolto da leggende, così come la sua origine nell'antica India oltre duemila anni fa. La tecnologia originale di produzione dell'acciaio damascato è stata dimenticata nel corso dei secoli, sostituita dal metodo di lavorazione degli acciai come lo conosciamo oggi. La produzione dell'acciaio damasco è un processo complesso e lungo, che comporta la ripetuta piegatura e saldatura di due o più acciai diversi ad alte temperature. Una lastra d'acciaio può avere così diverse decine o centinaia di strati. Questa attività richiede abilità, conoscenza dei materiali e pazienza, il risultato è un acciaio più duro, resistente agli influssi meccanici e con un disegno distintivo, unico per ogni nuovo pezzo. L'acciaio lavorato in questo modo appare antico, trasuda maestria e abilità, per gli intenditori è sinonimo di qualità e lusso.
Come un tempo, anche oggi l'acciaio damasco viene utilizzato per produrre spade, coltelli, aprilettere, apribottiglie, gioielli, decorazioni e altri oggetti. I coltelli e le spade damasco sono presenti nell'offerta di quasi ogni produttore di coltelli, sia fissi che pieghevoli. Il tedesco Böker produce coltelli damasco interessanti per i collezionisti, coltelli damasco per cacciatori o per l'uso quotidiano. I coltelli damasco giapponesi di Mcusta sono altamente eleganti e di qualità nella lavorazione, il ceco Mikov produce i ben noti coltelli a scatto e i classici "rybičky" in acciaio damascato. Coltelli con questo acciaio di lusso sono offerti anche dai produttori Benchmade, Spyderco, Fox Knives, Muela. Grandiosi e senza tempo sono i coltelli da cucina damasco venduti singolarmente o in set.

BÖKER LEOPARD-DAMAST III COLLECTION 110237DAM
