Karambit We Knife
(61)L'origine di questo interessante coltello risale all'XI secolo nelle regioni dell'Indonesia, delle Filippine e della Malesia, dove veniva utilizzato come coltello da lavoro in agricoltura, per pulire frutta e verdura, tagliare vari materiali. Era anche usato come arma da combattimento, poiché era più difficile da rilevare e disarmare dai nemici; in questo caso, la lama veniva ricoperta di veleno per rendere mortale anche una piccola ferita.
La forma del coltello karambit ricorda un artiglio, la lama è curva e affilata, il manico è in metallo con guancette in plastica, e alla fine ha un anello che rende la presa più sicura e permette la rotazione. Negli anni settanta del secolo scorso, ha guadagnato popolarità in diverse arti marziali, e successivamente il suo uso si è esteso anche all'autodifesa. Il coltello karambit è spesso utilizzato anche per lavori domestici o in edilizia, ed è interessante anche per i collezionisti.
I coltelli karambit pieghevoli e anche quelli fissi sono prodotti con acciaio di qualità da aziende come il Fox karambit italiano, Böker karambit, Extrema Ratio, Cold Steel, e in versioni più economiche da produttori come Magnum o Herbertz. Sono disponibili anche coltelli karambit per l'allenamento.
